Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Iran: si ritira dalle presidenziali il conservatore Qalibaf, sindaco di Teheran

Iran: si ritira dalle presidenziali il conservatore Qalibaf, sindaco di Teheran
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Abbandona la corsa alle presidenziali iraniane il sindaco di Teheran, Mohammad Baqer Qalibaf, che si presentava per la terza volta in carriera.

PUBBLICITÀ

Abbandona la corsa alle presidenziali iraniane il sindaco di Teheran, Mohammad Baqer Qalibaf, che si presentava per la terza volta in carriera.

Per rafforzare il fronte conservatore contro il presidente uscente Hassan Rohani, Qalibaf ha invitato i sostenitori a votare per Ebrahim Raisi, 56 anni, vicino alla guida suprema l’ayatollah Ali Khamenei, direttore di una potente fondazione benefica ed ex giudice che nel 1988 ordinò esecuzioni di massa di dissidenti e militanti di sinistra.

Entrambi hanno accusato il governo di aver abbandonato i poveri. Raisi propone di creare sei milioni di posti di lavoro se eletto.

Alle presidenziali del 19 maggio, Raisi rappresenta adesso il principale rivale del presidente uscente, il moderato Hassan Rohani, a favore del quale dovrebbe ritirarsi dalla corsa Es-Hagh Jahanguiri, vicepresidente dell’Iran.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nucleare, l'Aiea riprende la collaborazione con l'Iran: Grossi parla di "lavoro in corso"

Nucleare, Europa e Iran non trovano un accordo per evitare la ripresa delle sanzioni Onu

L'Iran lancia la prima esercitazione militare navale dopo la guerra di dodici giorni con Israele