Incontro Trump-Merkel: "USA e Germania hanno gli stesssi valori". Ma è scontro su immigrazione.

Access to the comments Commenti
Di Debora Gandini
Incontro Trump-Merkel: "USA e Germania hanno gli stesssi valori". Ma è scontro su immigrazione.

Un sorriso e una rapida stretta di mano al suo arrivo alla Casa Bianca. Il presidente americano Donald Trump ha accolto così la cancelliera tedesca Angela Merkel, nella sua prima visita a Washington, ignorando tuttavia il cerimoniale ad uso dei fotografi nello Studio Ovale. Un incontro definito costruttivo ma comunque teso tra due leader “amici-nemici”.

Tanti i tempi affrontati, sostegno alla Nato, immigrazione, lotta al terrorismo, fino al commercio internazionale. Il capo della Casa Bianca, che ha prospettato di imporre dazi del 35% sulle case automobilistiche tedesche che producono in Messico, ha dichiarato di non essere un isolazionista, sottolineando di essere a favore di un commercio più equo e più giusto, che aiuti a riequilibrare il deficit.

Ribatte, senza mezzi termini, la cancelliera tedesca facendo notare che la Germania deve e vuole lavorare per una Europa forte e unita, nella he vengano ripresi i negoziati per il TTIP, il “Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti tra gli Stati Uniti e l’Unione europea. “Abbiamo firmato un accordo con il Canada, ma questo è qualcosa di cui discuteremo in un altro momento”, ha aggiunto la Merkel.

Se su alcuni argomenti, come la lotta al terrorimo, la pace in Siria e in Ucraina sono una priorità per entrambi i Paesi, altri argomenti sono rimasti fermi ai blocchi di partenza. Come quello sull’immigrazione. Per Trump è un privilegio e non un diritto, mentre per la Merkel è giusto proteggere i propri confini ma anche guardare ai rifugiati che fuggono da guerre e povertà.

Alla fine c‘è ancora molto da discutere tra i due leader. Ci sono ancora punti da risolvere, e che sono forse rimandarti al G7 e al G20.