Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

100% elettrico, 100% europeo: il satellite che porterà il web su aerei e navi

100% elettrico, 100% europeo: il satellite che porterà il web su aerei e navi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Eutelsat 172B: presto in orbita l’orgoglio europeo 100% elettrico Tutto pronto per il penultimo viaggio di Eutelsat 172B, il primo satellite per le telecomunicazioni europeo a propulsione interamente…

Eutelsat 172B: presto in orbita l’orgoglio europeo 100% elettrico

PUBBLICITÀ

Tutto pronto per il penultimo viaggio di Eutelsat 172B, il primo satellite per le telecomunicazioni europeo a propulsione interamente elettrica. Passati gli ultimi test nella sede Airbus di Tolosa, sarà ora trasferito a Kourou, in Guinea Equatoriale, da cui decollerà il 25 aprile a bordo di un vettore Ariane 5.

This high-power #satellite is EUTELSAT 172B weighing 3.500 kg and has 13 kW #electric power. @Eutelsat_SA pic.twitter.com/rOOuTqm8eP

— Airbus Space (@AirbusSpace) 16 marzo 2017

A rendere Eutelsat 172B così innovativo, spiega a euronews il Chief Technical Officer di Eutelsat Johan Leroy, è soprattutto la sua propulsione elettrica. “Per la prima volta – dice – sarà utilizzata da un satellite al 100% europeo e gli servirà anche a raggiungere la sua posizione e non solo a mantenere la sua orbita geostazionaria”. “E grazie a questo satellite – aggiunge Leroy -, fra l’altro i passeggeri dei voli di linea potranno godere di una connessione internet di qualità pari a quella sulla Terra”. Tra le promesse di Eutelsat 172B c‘è infatti quella di garantire una copertura senza precedenti “dall’Alaska all’Australia” nei cieli e via mare. Potenzialità che torneranno utili non solo alla trasmissione video, ma anche a diversi servizi governativi.

Pioniere delle telecomunicazioni (e non solo): Eutelsat 172B alla conquista del mercato

Excited to join @Airbus and @Eutelsat_SA at the unveiling of #Eutelsat172B! #IFC #connectivity pic.twitter.com/Kf8C957fJd

— Panasonic Avionics (@PanasonicAero) 15 marzo 2017

Costruito e assemblato da Airbus, su un progetto di Eutelsat, il 172B è destinato a sostituire in orbita il più datato 172A e ambisce ad affermarsi come portabandiera della nuova generazione dei satelliti di domani. “Questo tipo di satellite a propulsione elettrica nei prossimi anni rappresenterà il 50% del mercato – dice da Tolosa l’inviato di euronews, Claudio Rosmino -. C‘è anche una crescente richiesta di connettività a bordo degli aerei, un mercato, questo, che nei prossimi anni dovrebbe valere centinaia di milioni di euro”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, due giornalisti accusati di collusione con il Partito Socialista contro Rachida Dati

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa

Voto di fiducia in Francia, premier Bayrou chiede di scegliere tra "caos" e "responsabilità"