Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brasile, s'espande l'inchiesta mani pulite. Primo interrogatorio per Lula

Brasile, s'espande l'inchiesta mani pulite. Primo interrogatorio per Lula
Diritti d'autore 
Di ANSA, AFP, REUTERS
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Procura Generale chiede l'avvio d'indagini su 83 politici per il filone d'inchiesta relativo all'azienda edilizia Odebrecht

PUBBLICITÀ

La giustizia brasiliana dà un colpo d’acceleratore all’inchiesta mani pulite “Lava Jato” per preseunta corruzione e finanziamenti illeciti. Il Procuratore Generale della Repubblica Rodrigo Janot ha inviato alla Corte Suprema una lista di 83 nomi di politici su cui avviare un’indagine in relazione alle confessioni dei vertici del gigante immobiliare Odebrecht.

Intanto l’ex-Presidente Luiz Inácio Lula da Silva ha subito il primo interrogatorio come imputato nel filone dell’inchiesta dedicato ai fondi neri Petrobras.

“Sono ormai 3 anni che sono vittima di quello che definirei un massacro” ha detto dopo l’audizione in tribunale. “Sono stufo di sentire i procuratori dire che non hanno bisogno di prove, di sentire i giudici dire che non hanno bisogno di prove. Io invece voglio vederle queste prove, voglio che qualcuno mi dimostri quale crimine ho commesso, che me lo dimostri” ha detto l’ex-Presidente operaio.

Lula è in particolare sospettato di tentata ostruzione delle indagini. L’inchiesta è stata condotta in collaborazione con Stati Uniti e Svizzera, Paesi nei quali sono stati congelati diversi conti correnti bancari. L’azienda edilizia Odebrecht ha già accettato di versare 2 miliardi di euro di indennizzo per i rispettivi casi di corruzione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Tangenti Odebrecht in Perù: mandato d'arresto per l'ex presidente Toledo

Brasile. Maxi-patteggiamento da 2,1 mld $ per Odebrecht

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"