Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Olanda: a pochi giorni dal voto il populista Wilders contro Erdogan

Olanda: a pochi giorni dal voto il populista Wilders contro Erdogan
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Con una protesta davanti all'ambasciata turca, il leader del partito anti-Islam e anti-Ue attacca il presidente turco Erdogan: "la sua propaganda in vista del referendum sulla costituzione", ha detto

PUBBLICITÀ

Ancora incerto, in attesa del 15 marzo, l’esito del voto in Olanda. Da un lato il proporzionale puro che impone un governo di coalizione, dall’altro il testa a testa serrato tra il partito del premier uscente Rutte e il populista Geert Wilders. In gioco, il futuro dell’Ue, con il primo banco di prova di quest’anno per la tenuta del populismo in Europa, in vista del voto sia in Francia che in Germania.

Il leader anti-Islam in una protesta davanti all’ambasciata turca ha ribadito l’intenzione, in caso di vittoria, di impedire che gli uomini di Erdogan, facciano propaganda nei Paesi Bassi a favore delle modifiche della costituzione che saranno sottoposte a referendum popolare.

En de laatste foto van Wilders die demonstreerde bij de Turkse ambassade in Den Haag. pic.twitter.com/taohVf1ztb

— Bob van Keulen (@BobHGL) March 8, 2017

Il Partito di Wilders con il 15% e un numero di seggi tra 21 e 25 si posiziona dietro al liberale Rutte che stando agli ultimi sondaggi, si ferma al 16%. Rimontano intanto il partito dei cristianodemocratici del CDA di Sybrand Buma con 21 seggi e quello social-liberale D66 di Pechtold che ha raggiunto quota 17 seggi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Libia, sventato attacco alla sede della missione Onu a Tripoli: avviata un'inchiesta

Ungheria, Péter Magyar di Tisza: è chiaro che Mosca ha iniziato a interferire nelle elezioni

Elezioni in Corea del Sud: vince il liberale Lee Jae Myung