Marie Collins lascia Commissione pedofilia nella Chiesa. Era l'ultima vittima a farne parte

Marie Collins lascia Commissione pedofilia nella Chiesa. Era l'ultima vittima a farne parte
Di Euronews

Marie Collins si è dimessa dalla Commissione Internazionale creata dal Vaticano per la tutela dei minori dagli abusi sessuali.

Marie Collins si è dimessa dalla Commissione Internazionale creata dal Vaticano per la tutela dei minori dagli abusi sessuali. Irlandese, vittima da bambina di violenze da parte di un prete, Collins era l’ultima vittima della pedofilia in seno alla Chiesa cattolica a far parte dell’organismo creato direttamente da Papa Francesco 3 anni fa. Dimissioni che non sono certo avvenute in sordina.

“Ci sono ancora uomini che si trovano al cuore della Chiesa, nella curia romana, nell’amministrazione della Chiesa” ha detto Collins “che antepongono altri tipi di considerazioni al lavoro da fare in collaborazione con la Commissione per la protezione dei minori”.

Quello di Collins è un’attacco diretto alla Congregazione per la Dottrina della Fede. A febbraio dell’anno scorso un’altra vittima di abusi, Peter Saunders, aveva lasciato l’organismo che è ora, secondo gli esperti, ormai privo di ragione d’essere.

Joshua J. McElwee è corrispondente in Vaticano per National Catholic Reporter: “Al momento la Commissione per il dialogo sugli abusi sessuali nel clero non ha più alcun rappresentante che sia stato vittima di abusi. In tanti hanno sottolineato la scarsa credibilità che ha una Commissione del genere, senza alcun testimone diretto” dice.

In una nota della Commissione stessa si legge che “il Pontefice ha accettato le dimissioni della signora Collins con profondo
apprezzamento per il suo lavoro nei confronti delle vittime e
dei sopravvissuti degli abusi”.

Notizie correlate