Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tour de France 2018: si parte dalla Vandea e dal temuttissimo Passage du Gois

Tour de France 2018: si parte dalla Vandea e dal temuttissimo Passage du Gois
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Scatterà dal dipartimento della Vandea, sulla costa occidentale francese, il Tour de France 2018.

PUBBLICITÀ

Scatterà dal dipartimento della Vandea, sulla costa occidentale francese, il Tour de France 2018. E subito, nella prima tappa dedicata ai velocisti, 195 km da Noirmoutier-En-L’Ïle a Fontenay-le-Comte, verrà affrontato il mitico e pericoloso Passage du Gois: una lingua pavimentata, che collega l’isola alla terraferma, ciclicamente inghiottita dalla marea dell’Oceano Atlantico.

“La prima immagine che la gente vedrà guardando il Tour de France alla televisione sarà il Gois, questo passaggio incredibile e unico al mondo”, spiega Christian Prudhomme, direttore della corsa transalpina. “E’ una strada che due volte al giorno viene completamente sommersa dall’acqua. I ciclisti l’attraverseranno e raggiungeranno poi Fontenay-le-Comte, un comune nella Vandea. Sarà una frazione davvero imprevedibile”.

#TDF2018 “Le départ de ce Tour sera donné au #Gois, un lieu magique.” YvesAuvinet</a> <a href="https://twitter.com/Ile2Noirmoutier">Ile2Noirmoutier paysdelaloire</a> <a href="https://t.co/HORNdPhGDw">pic.twitter.com/HORNdPhGDw</a></p>&mdash; Département Vendée (DepVendee) 28 febbraio 2017

La terza tappa del Tour 2018 sarà una cronometro a squadre da 35 km, con partenza e arrivo a Cholet, mentre per scoprire il resto del percorso, bisognerà attendere il prossimo 17 ottobre.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mondiale per Club, sindacato francese dei calciatori attacca la Fifa: troppe partite e poco riposo

Judo, Gande Slam di Parigi: un inizio incredibile per il 2025

Didier Deschamps lascerà la nazionale francese nel 2026