Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Accordo fra i paesi della "via dei Balcani" per collaborare nel respingere i migranti

Accordo fra i paesi della "via dei Balcani" per collaborare nel respingere i migranti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L’Europa centrale e sudorientale si organizza per blindare i confini nel caso l’accordo sui migranti fra Unione europea e Turchia dovesse implodere.

PUBBLICITÀ

L’Europa centrale e sudorientale si organizza per blindare i confini nel caso l’accordo sui migranti fra Unione europea e Turchia dovesse implodere. Ne hanno discusso a Vienna i ministri dell’interno e della difesa di una quindicina di paesi.

Il ministro della difesa austriaco Hans Peter Doskozil ha commentato: “Non c‘è dubbio: la soluzione europea è sempre la migliore. Ma non possiamo aspettare ancora. Attueremo questo piano d’azione secondo le scadenze concordate”

Dalla Polonia alla Grecia, passando per il Kosovo o l’Ungheria, i paesi che si trovano sulla cosiddetta “via dei Balcani” temono che salti l’accordo siglato fra Bruxelles e Ankara, accordo barcollante in particolare nella parte che riguarda l’esenzione del visto per i cittadini turchi che viaggiano in Europa.
I paesi coinvolti, che già hanno chiuso le loro frontiere, hanno firmato una dichiarazione congiunta che li impegna a collaborare a livello di polizia e autorità militari e civili.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen

Dal Forum Ambrosetti Mattarella e il commissario Dombrovskis chiedono unità e supporto a Kiev