Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Romania: non si placano le proteste contro il decreto che depenalizza la corruzione

Romania: non si placano le proteste contro il decreto che depenalizza la corruzione
Diritti d'autore 
Di Luca Colantoni
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Interviene il Consiglio Nazionale della Magistratura. Il Presidente rumeno Iohannis è con i dimostranti

PUBBLICITÀ

Terzo giorno di proteste in Romania contro il decreto proposto dal premier socialdemocratico, Sorin Grindeanu, che depenalizza vari tipi di reati, tra questi la corruzione e l’abuso di ufficio. Oltre 250 mila persone sono scese in piazza a Bucarest e in altre città per chiedere le dimissioni del Governo. Nel frattempo riunione d’urgenza del Consiglio Superiore della Magistratura rumena chiamata a pronunciarsi su quello considerato un “conflitto giuridico” e preparare un ricorso.

“Si, ho firmato io quei decreti perchè è un compito che spetta al Ministro della Giustizia – ha detto il Guardasigilli Florin Iordache- Me ne assumo tutte le responsabilità fino a quando saro’ in carica”

IL TWEET DI ROMANIA NEWS

A patra zi de proteste în România împotriva guvernului – SetThings https://t.co/4kFhBMOoQF pic.twitter.com/b9eeWgqF6T

— Romania News (@romania) 2 febbraio 2017

Gli organizzatori hanno fatto sapere che la protesta di piazza andrà avanti ad oltranza,fino a quando il governo non ritirerà il decreto, interpretato come un tentativo di vanificare la lotta alla dilagante corruzione nel Paese. Dalla parte dei manifestanti anche il presidente della Romania Klaus Iohannis

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Romania, ecco cosa cambia con i decreti governativi "incriminati"

Romania: migliaia ancora in piazza contro i decreti del governo

Braccio di ferro fra Bruxelles e Bucarest a proposito della legislazione anticorruzione