Trump contro Teheran: dopo legge antimusulmana americani non possono entrare in Iran

Trump contro Teheran: dopo legge antimusulmana americani non possono entrare in Iran
Di Alberto De Filippis
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Teheran decide di vietare l'ngresso agli americani. Proteste antiTrump in molti aeroporti Usa. Scioperano i tassisti newyorkesi e Uber cerca di approfittarne

Gli americani non possono entrare in Iran. In diplomazia questo si definisce principio di reciprocità e Teheran ha deciso di utilizzarlo dopoché la nuova amministrazione statunitense ha deciso di vietare l’ingresso in America dei cittadini provenienti o detentori di documenti di sette paesi musulmani fra cui l’Iran.

PUBBLICITÀ

La tensione è iniziata con una guerra di tweet ed è continuata con le dichiarazioni al parlamento iraniano.

Cosi il presidente dell’assemblea: “Le restrizioni dell’amministrazione americana mostrano che a Washington hanno paura della propria ombra. Dimostrano anche un razzismo nascosto dietro misure demagiche”.

Misure che hanno però gettato nel caos molti aeroporti dove tanti viaggiatori sono bloccati a causa delle nuove disposizioni.

A New York molti avvocati si sono offerti gratuitamente di rappresentare le persone fermate alla frontiera.

Persino i tassisti di New York hanno deciso di scioperare contro queste misure. Uber ha cercato di approfittarne offrendo corse a prezzi ridotti e migliaia di persone hanno preferito disiscriversi dal sito di prenotazioni accusato di voler approfittare di una sacrosanta protesta.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

USA: caos al JFK, il primo iracheno rilasciato si dice "sorpreso" - giudice federale blocca le espulsioni

Trump: giro di vite sui rifugiati. Sospesi gli ingressi da alcuni Paesi a rischio terrorismo

USA e Iran, scambio prigionieri e 6 miliardi di dollari scongelati: "Ma l'Iran resta un avversario"