Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Usa: Theresa May mette in guardia Donald Trump, attento a Putin

Usa: Theresa May mette in guardia Donald Trump, attento a Putin
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Theresa May fa l’elogio di Donald Trump davanti a deputati e senatori repubblicani, ma sottolinea anche le differenze con il presidente statunitense.

PUBBLICITÀ

Theresa May fa l’elogio di Donald Trump davanti a deputati e senatori repubblicani, ma sottolinea anche le differenze con il presidente statunitense.

Al suo protezionismo la premier britannica contrappone il proprio credo nel libero commercio, all’“America First” risponde con la volontà di un ruolo più internazionale per il Regno Unito. E soprattutto May mette in guardia Trump da Putin.

“È mio onore e privilegio – ha sottolineato May – parlare di fronte a voi in questa grande città, Philadelphia, per proclamare ancora una volta i grandi principi di libertà e diritti umani, per unire le forze mentre ci riprendiamo la responsabilità della leadership ancora una volta, per rinnovare la nostra relazione speciale e per impegnarci di nuovo nella leadership del mondo moderno. È mio onore e privilegio farlo all’alba di una nuova era di rinnovamento americano”.

“Quando si parla della Russia è saggio prendere come esempio il presidente Ronald Reagan che durante i negoziati con Mikhail Gorbaciov era solito attenersi a questa massima: “abbi fiducia, ma verifica”. Con il presidente Putin il mio consiglio è: “impegnatevi, ma state attenti”.

May ha anche invitato gli Stati Uniti a giocare il proprio ruolo nelle istituzioni internazionali, una risposta a Trump secondo il quale è sproporzionato il contributo del Paese alla Nato.

“L’istituzione più importante è e deve essere sempre lo Stato-Nazione”, ha ribadito la premier conservatrice. “Le nazioni forti formano istituzioni forti e sono il fondamento dei partenariati e delle cooperazioni internazionali che portano stabilità nel mondo”.

May, primo leader straniero a incontrare Trump dopo l’investitura, e il presidente statunitense venerdì alla Casa Bianca discuteranno innanzitutto di un futuro accordo commerciale per il dopo Brexit.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump a Philadelphia "striglia" i suoi, manifestazione contro di lui

Enorme bandiera dell'Ucraina alle proteste contro Putin e Trump in Alaska

Tsunami dopo il terremoto in Russia: Hawaii in allerta, evacuazioni e onde alte fino a 1,8 metri