Siria: una fragile tregua anticipa i negoziati di Astana

Siria: una fragile tregua anticipa i negoziati di Astana
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Il cessate il fuoco in Siria, in vigore dal 30 dicembre scorso e concordato da Russia e Turchia, “regge in larga parte ma con alcune eccezioni”.

Il cessate il fuoco in Siria, in vigore dal 30 dicembre scorso e concordato da Russia e Turchia, “regge in larga parte ma con alcune eccezioni”. A dirlo è l’inviato speciale Onu Staffan De Mistura.

PUBBLICITÀ

Le “eccezioni” si riferiscono ad esempio ai bombardamenti su Idlib della coalizione internazionale a guida statunitense e del regime siriano. Una ventina di miliziani qaedisti hanno perso la vita. Ma l’altra faccia della medaglia è la sofferenza dei civili.

Aleppo conta nelle ultime ore sei morti sotto le bombe, di cui quattro erano bambini. Damasco, colpita dai raid lealisti contro i ribelli, sta vivendo una grave emergenza idrica.

I raid stanno avvenendo a meno di due settimane dall’apertura dei negoziati di pace, sotto l’egida di Russia e Turchia, previsti il 23 gennaio in Kazakhstan.

Uno dei fronti che divide è il nord della Siria, dove Ankara sta rafforzando le proprie operazioni militari, con violenti scontri ad al-Bab contro le truppe dell’Isil.

Erdogan ha ribadito che è pronto a unire le forze con la coalizione guidata dagli Stati Uniti, ma non combattendo al fianco dei curdi siriani.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Siria, spunta un murale di Yevgeny Prigozhin

Siria, morti e feriti per un attacco aereo russo in un'area controllata dalle milizie ribelli

Siria, attacco russo uccide almeno otto jihadisti