Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Per l'astronauta Samantha Cristoforetti la missione più bella: fare la mamma

Per l'astronauta Samantha Cristoforetti la missione più bella: fare la mamma
Diritti d'autore 
Di Claudio Rosmino
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

AstroSam ha avuto una bambina a novembre, ma la notizia è stata diffusa solo adesso

PUBBLICITÀ

Da AstroSamantha ad AstroMamma. L’astronauta italiana dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa), Samantha Cristoforetti, ha dato alla luce una bimba di nome Kelsey Amal.

Figlia delle stelle. #AstroSamantha è diventata mamma A novembre è nata Kelsey Amal – Corriere.it https://t.co/M7JvCDZT7Q

stroclaudio (RosmiNow) January 3, 2017

La piccola “figlia delle stelle” è nata alla fine di novembre a Colonia, ma la notizia è stata diffusa solo
ora, come scrivono i quotidiani Trentino e Alto Adige.

Cristoforetti, 39 anni, è stata la prima donna italiana ad andare nello spazio; ha preso parte alla missione Futura, sulla Stazione Spaziale Internazionale (Iss), tra dicembre 2014 e maggio 2015.

Euronews l’aveva intervistata in diretta dalla Stazione Spaziale Internazionale, assieme all’ora comandante della missione Terry Virts, il 16 marzo 2015.

Con 199 giorni in orbita, l’astronauta italiana ha conquistato il record europeo e femminile di permanenza nello spazio in un singolo volo.

Dopo il suo ritorno sulla Terra, Cristoforetti è diventata una sorta di ambasciatrice della scienza e dello spazio, e ha partecipato a numerosi eventi pubblici organizzati dall’Agenzia Spaziale Italiana.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Cina punta al cuore del sistema solare: lanciata la sonda Tianwen-2 per raccogliere campioni

Veicolo spaziale di epoca sovietica si schianterà sulla Terra la prossima settimana. Rischi? "Pochi"

L'asteroide 2024 YR4 non è più una minaccia per la Terra