Kirghizistan approva una controversa riforma costituzionale
Di Euronews

Premierato forte, decadimento della nazionalità per i terroristi, messa la bando del matrimonio omosessuale. Sono solo alcuni dei punti della riforma costituzionale che gli elettori del Kirghizistan hanno approvato a larga maggioranza per via referendaria. L’80% dei votanti ha detto sì al testo voluto dal Presidente Almazbek Atambaiev. Secondo l’opposizione, il nuovo sistema indebolisce il Parlamento e rischia di riportare il Paese a prima del 2010, quando il padre padrone Kurmanbek Bakiev deteneva tutto il potere.