Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Gambia: il presidente ora non riconosce più la sconfitta

Gambia: il presidente ora non riconosce più la sconfitta
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ha cambiato idea il presidente uscente del Gambia, che una settimana dopo aver riconosciuto la sconfitta alle elezioni non vuole ora più accettarne il risultato.

PUBBLICITÀ

Ha cambiato idea il presidente uscente del Gambia, che una settimana dopo aver riconosciuto la sconfitta alle elezioni non vuole ora più accettarne il risultato.
Yahya Jammeh, al potere da 22 anni, chiede ora che si ripeta il voto, a causa di una serie di errori della commissione elettorale e di impedimenti al voto:

“Così come avevo accettato in buona fede il risultato, pensando che la commissione elettorale indipendente fosse onesta e affidabile, ora respingo i risultati nella loro totalità”, ha detto il presidente, che il primo dicembre si era invece congratulato con il rivale, Adama Barrow.

Il vicino Senegal e gli Stati Uniti hanno immediatamente reagito parlando di “atto condannabile” e “violazione inaccettabile della fiducia dei gambiani”. La commissione elettorale ha in effetti riconosciuto un errore di conteggio, correggendolo e confermando la vittoria di Barrow, ma con soli 19.000 voti di vantaggio. Sulla base di informazioni errate, argomenta Jammeh, molte persone non hanno potuto votare, e quindi va ripetuto l’intero scrutinio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Bolivia, presidenziali: i candidati centrista e di destra si avviano a un ballottaggio senza precedenti

Singapore: nuova vittoria schiacciante per il partito da sempre al potere

Il partito al governo del Ciad ottiene la maggioranza alle elezioni parlamentari