Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Judo, Tokyo: il ritorno della leggenda Mikhaylin nell'ultima gara stagionale

Judo, Tokyo: il ritorno della leggenda Mikhaylin nell'ultima gara stagionale
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ha chiuso i battenti la stagione di judo, con la terza e ultima giornata del Grand Slam di Tokyo.

Ha chiuso i battenti la stagione di judo, con la terza e ultima giornata del Grand Slam di Tokyo. Sul tatami giapponese, nella categoria uomini -90 kg a prendersi la medaglia d’oro è stato Aleksandar Kukolj. Il 25enne serbo ha avuto la meglio con un tai-otoshi per ippon, dopo un waza-ari, sul francese Axel Clerget. I due si erano già incontrati allo slam di Abu Dhabi e già allora ad uscirne vincitore era stato Kukolj.

Aleksandar Kukolj: “Due ori in poco più di un mese. Quando ho vinto il Grand Slam di Abu Dhabi ero numero 1 del tabellone. Partivo da favorito quindi, ma ho dovuto lottare, in particolare in finale. Anche qui ero numero 1 del seeding, ma a Tokyo tutto può succedere. Ho incontrato diversi giapponesi in passato e non ero mai riuscito a batterli. Oggi ce l’ho fatta, ho sconfitto due di loro, è stato difficile ma bello”.

Tra gli uomini -100 kg, vittoria per Kirill Denisov. Il russo, vincitore al debutto nella categoria di peso al Grand Prix di Qingdao, ha superato il bronzo olimpico a Rio, Cyrille Maret. Il francese, tre volte re di Parigi, ha ceduto all’avversario per yuko.

Passando alle donne, nella massima categoria di peso, il successo è finito nelle mani di Sarah Asahina, per la prima volta sul gradino più alto del podio in un Grand Slam. La 20enne padrona di casa, Campionessa mondiale a livello cadetti e junior, ha battuto in finale per shido la 16enne connazionale Akira Sone, quasi 30 kg in meno della rivale.

La sorpresa del giorno è il ritorno della leggenda russa Alexander Mikhaylin. Tre volte Campione del Mondo e argento olimpico a Londra 2012, il 37enne ha fatto ritorno sul tatami a Tokyo, dopo quattro anni di stop. Mikhaylin ha combattuto contro il giovane giapponese Kageura Kokoro. Due scuole diverse, due stili differenti. Il nipponico ha trionfato, ma poco importa, perché il russo è ritornato.

Pedro Lausen, euronews: “Il 2016 termina qui. Analizzando le statistiche, il risultato è interessante. Ai Giochi Olimpici di Rio ha trionfato il Giappone. Ma durante la stagione è stata la Russia a collezionare il maggior numero di medaglie. La Francia completa il podio. Vi diamo appunamento al 2017 per una nuova stagione di judo, che raggiungerà l’apice ad agosto con i Mondiali di Budapest. Ora vi lasciamo con i migliori ippon dell’anno”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Pallone d'Oro, Dembélé supera Yamal. Tra le donne Bonmatí entra nella storia

Mondiale per Club, sindacato francese dei calciatori attacca la Fifa: troppe partite e poco riposo

Judo, Gande Slam di Parigi: un inizio incredibile per il 2025