Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Migranti: quasi 240 dispersi, 766 salavati in una sola giornata

Migranti: quasi 240 dispersi, 766 salavati in una sola giornata
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Non c‘è ormai speranza di trovare altri superstiti al largo delle coste libiche, dopo il naufragio di due gommoni: 239 i dispersi secondo le testimonianze raccolte, e sarebbero in gran parte guineani,

PUBBLICITÀ

Non c‘è ormai speranza di trovare altri superstiti al largo delle coste libiche, dopo il naufragio di due gommoni: 239 i dispersi secondo le testimonianze raccolte, e sarebbero in gran parte guineani, costretti dai trafficanti a partire nonostante le cattive condizioni meteorologiche.
Ventinove i sopravvissuti.

“Erano sotto choc, erano traumatizzati perché sono stati per molte ore nell’acqua cercando di nuotare verso la salvezza. Sono stati trovati in acqua, non su una barca”, dice la portavoce dell’Agenzia umanitaria delle Nazioni Unite.

Sono sempre di più i morti, nonostante l’apparente riduzione del flusso. Il portavoce di un’altra agenzia delle Nazioni Unite, L’Organizzazione Mondiale per le Migrazioni, azzarda una spiegazione:

“In qualche modo è probabilmente frutto del successo delle operazioni contro i trafficanti da parte delle Marine europee. Hanno catturato e distrutto molte imbarcazioni da pesca usate per trasportare i migranti, e quindi in assenza di queste barche e con dei migranti determinati a partire e dei trafficanti determinati a fare affari, vengono caricati su gommoni dalla sicurezza quasi nulla”.

In giornata sono stati salvati altri 766 migranti, in sette diverse operazioni, ed è stato recuperato il corpo di una donna. Migranti che si trovavano a bordo di cinque gommoni, una piccola barca a motore e una barca a vela.
Una rotta sempre più affollata e nello stesso tempo pericolosa: nell’ultima quindicina d’anni sarebbero morte oltre trentamila persone, secondo alcune stime.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Quale futuro per i neonati dei profughi?

Migranti: almeno 240 dispersi al largo della Libia

Amnesty International denuncia maltrattamenti sui migranti in Italia, la polizia nega