Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Iran commemora assalto all'ambasciata Usa

L'Iran commemora assalto all'ambasciata Usa
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Per qualcuno a Teheran la storia si è fermata a 37 anni fa.

PUBBLICITÀ

Per qualcuno a Teheran la storia si è fermata a 37 anni fa.

L’assalto all’ambasciata Usa nella capitale iraniana è ancora un ricordo vivo nel Paese e il regime, malgrado le parziali aperture, non ha vietato le manifestazioni anti americane.

L’anniversario viene celebrato ogni anno con la “Giornata nazionale degli studenti” e con quella “Contro l’arroganza globale”. E vengono rispolverati i vecchi slogan contro l’America e Israele.

Dice una studentessa: “Siamo qui a cantare i nostri slogan come un pugno in faccia all’America. L’America non toccherà mai il nostro paese e come la nostra leadership ha detto: l’America non può farci nulla”.

Non è mancato il rito del calpestamento dei ritratti di nemici pubblici come Barack Obama e il defunto presidente israeliano Shimon Peres, sistemati per terra per essere sottoposti al maltrattamento dei passanti.

L’assalto all’ambasciata fu compiuto da un gruppo di studenti universitari e portò al sequestro di 52 americani che lavoravano in ambasciata. Un sequestro che si concluse il 20 gennaio 1981 segnò la rottura delle relazioni diplomatiche tra Iran e Usa.

Anche Hollywood, qualche anno fa, con questo film ha voluto ricordare quegli eventi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nucleare, l'Aiea riprende la collaborazione con l'Iran: Grossi parla di "lavoro in corso"

Nucleare, Europa e Iran non trovano un accordo per evitare la ripresa delle sanzioni Onu

L'Iran lancia la prima esercitazione militare navale dopo la guerra di dodici giorni con Israele