Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Turchia: proteste e scontri dopo l'arresto dei sindaci di Diyarbakir

Turchia: proteste e scontri dopo l'arresto dei sindaci di Diyarbakir
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Scontri tra polizia e manifestanti a Diyarbakir, città a maggioranza curda nella Turchia sud-orientale, il giorno dopo l’arresto dei due sindaci da parte delle autorità di…

PUBBLICITÀ

Scontri tra polizia e manifestanti a Diyarbakir, città a maggioranza curda nella Turchia sud-orientale, il giorno dopo l’arresto dei due sindaci da parte delle autorità di Ankara.
Una manifestazione di protesta è stata dispersa con gli idranti e una decina di persone sono state fermate dalla polizia.

Gultan Kisanak, ex parlamentare ad Ankara nel partito filo-curdo HDP e sindaco ufficialmente riconosciuto di Diyarbakir, è in carcere dalla serata di martedì, così come il co-sindaco, Firat Anli. Nella regione curda si eleggono sempre due sindaci per l’uguaglianza di genere, ma poi uno solo viene riconosciuto dallo Stato turco. I due sono accusati di connivenza con il terrorismo curdo.

Un’altra manifestazione si è svolta a Bursa, anche in questo caso con una decina di persone fermate, mentre non si registrano fermi a Istanbul, dove i cortei sono stati tre.

Gli arresti hanno suscitato le reazioni preoccupate dell’Unione europea e del Consiglio d’Europa, che ha chiesto alla Turchia, Paese membro, di fornire tutte le spiegazioni del caso.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Turchia alle milizie curde in Siria: "Non ritardare il processo di integrazione"

Terremoto di magnitudo 6,1 a Balıkesir, in Turchia: un morto e decine di feriti

Turchia, il primo gruppo di membri del Pkk depone le armi