Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Migranti, tensione al largo della Libia

Migranti, tensione al largo della Libia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nuovi arrivi record sulle coste meridionali italiane

PUBBLICITÀ

Questa settimana nel Mediterraneo, al largo della Libia, sono stati tratti in salvo 7mila migranti, secondo i dati forniti dalla Guardia costiera italiana che coordina le operazioni di soccorso.

Fra loro, le circa 900 persone che sono state fatte sbarcare a Reggio Calabria.

Violenze in Libia

Michele Telaro , di Medici senza frontiere :

Come sempre suono tutte persone in condizioni di fragilità, soprattutto emotiva e psicologica, perché tutti sono passati attraverso esperienze molto dure, molto difficili. Tantissimi di loro sono vittime di violenze in Libia, tantissimi sono stati testimoni di violenze, quindi sono sempre in situazione di grossa fragilità.

Ma anche una volta salpati dalla Libia, il pericolo resta.

I soccorritori di una Ong tedesca hanno raccontato di aver visto alcuni guardia coste libici salire su un canotto e colpire a bastonate i migranti presenti. La spedizione punitiva avrebbe provocato almeno 15 dispersi, secondo i volontari.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Esercito europeo, la situazione individuale dei Paesi tra leva volontaria e obbligatoria

Il presidente del Ppe Manfred Weber: "Dobbiamo difenderci" di fronte alle ostilità russe