Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Ecuador ammette di aver limitato l'accesso al web per Assange

L'Ecuador ammette di aver limitato l'accesso al web per Assange
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L’Ecuador ha ammesso di aver limitato l’accesso a internet per Julian Assange.

PUBBLICITÀ

L’Ecuador ha ammesso di aver limitato l’accesso a internet per Julian Assange. In un comunicato emesso dal Ministero degli Esteri, Quito ha sottolineato che, nell’esercizio della sua sovranità, il Paese Sudamericano ha limitato l’accesso a parte del sistema di comunicazione del fondatore di WikiLeaks nell’ambasciata di Londra.

Assange è rifugiato nella sede diplomatica londinese dell’Ecuador dal 2012 per evitare di essere estradato verso gli Stati Uniti che lo accusano di aver pubblicato attraverso WikiLeaks informazioni classificate.

Poco prima, il Dipartimento di Stato Americano aveva respinto la tesi di Wikileaks che denunciava le pressioni fatte dal Segretario di Stato Americano John Kerry affinchè Assange non potesse più accedere al web.

Secondo l’organizzazione che rende pubbliche informazioni confidenziali, l’obiettivo di Kerry sarebbe stato evitare nuove fughe di notizie sulla candidata democratica Hillary Clinton a meno di 20 giorni dalle elezioni presidenziali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

I Waorani dell'Ecuador chiedono azioni legali contro i progetti petroliferi in Amazzonia

Ecuador, Daniel Noboa rieletto presidente: "Il popolo ha parlato, ora al lavoro"

Inondazioni nel sud dell'Ecuador: crollato un ponte, edifici danneggiati