Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sudafrica: studenti ancora in piazza contro l'aumento delle tasse universitarie

Sudafrica: studenti ancora in piazza contro l'aumento delle tasse universitarie
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Gli studenti sudafricani tornano in piazza per dire no all’aumento delle tasse universitarie.

PUBBLICITÀ

Gli studenti sudafricani tornano in piazza per dire no all’aumento delle tasse universitarie. A Johannesburg si sono registrati scontri con la polizia dopo che l’ateneo di Witwatersand, chiuso da una settimana, ha riaperto i battenti. Un autobus è stato bruciato. Gli agenti hanno fatto ricorso a proiettili di gomma e gas lacrimogeni. Le proteste erano iniziate a settembre quando il ministero dell’Istruzione aveva annunciato un’incremento dei costi di iscrizione per i giovani.

“Se si resta indietro con il programma accademico – chiarisce Fasiha Hassan, rappresentante del Consiglio studentesco – la colpa non sarà degli studenti, ma del governo e dello Stato che non hanno saputo affrontare una crisi nazionale. E non si tratta di una crisi emersa ieri, ma di qualcosa che è cresciuta negli anni ed è diventata
una valanga che ci ha portato alla situazione attuale”.

In altri atenei i ragazzi hanno iniziato lo sciopero della fame per protestare contro il loro allontanamento temporaneo deciso dalla direzione accademica.

“Come studenti sospesi – spiega Lonwabo Nkonzo, iscritto all’università di Stellenbosch – stiamo facendo lo sciopero della fame perché siamo stati allontanati illegalmente dall’università. E non ci sono state date ragioni legali sul perché di un simile provvedimento. Questa sospensione è stata decisa per mettere a tacere il movimento studentesco”.

Gli studenti chiedono che alcune fasce sociali siano completamente esentate dalle tasse. L’aumento fino all’8%, prospettato dal governo, rischia di discriminare i più deboli, i ragazzi a basso reddito familiare, soprattutto quindi gli studenti di colore. Lo scorso anno la stessa protesta aveva ottenuto il congelamento delle imposte.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Decine di morti a causa delle inondazioni nella Provincia del Capo Orientale in Sudafrica

"Codardi", così il presidente sudafricano Ramaphosa critica gli afrikaner negli Stati Uniti

Un incendio devasta un intero quartiere di Johannesburg