Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Wikileaks, Assange annuncia: "In arrivo nuovi documenti sulle elezioni Usa"

Wikileaks, Assange annuncia: "In arrivo nuovi documenti sulle elezioni Usa"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Julian Assange annuncia nuove clamorose rivelazioni anche in relazione alle presidenziali statunitensi.

PUBBLICITÀ

Julian Assange annuncia nuove clamorose rivelazioni anche in relazione alle presidenziali statunitensi. Il leader e fondatore di Wikileaks è intervenuto in video conferenza con un teatro di Berlino dall’ambasciata dell’Ecuador a Londra, dove è rifugiato dal giugno 2012, in occasione del decimo anniversario della sua organizzazione.

“Siamo nella condizione di imbarcare un centinaio di giornalisti supplementari, ed è quello che prevediamo di fare. Abbiamo bisogno di un esercito, ma non per fare una guerra fisica ma per difenderci dalle pressioni in crescita in questi ultimi tempi”, ha detto Assange.

Nessuna anticipazione, come ci si aspettava, ma la promessa di pubblicare nuovi documenti segreti a puntate tre volte alla settimana fino all’8 novembre.
Assange ha, inoltre, smentito di voler danneggiare la candidata democratica Hillary Clinton.

Secondo fonti del dipartimento di stato americano citate da Wikileaks, Hillary Clinton voleva fare fuori Assange. “Non possiamo lanciare un drone contro quest’uomo?”: aveva proposto nel 2010 l’allora segretario di stato sotto pressione dell’amministrazione Obama che arginare le rivelazioni pubblicate dal sito di Assange.

Sul fondatore di Wikileaks resta sotto inchiesta per stupro. La Corte d’Appello di Stoccolma ha confermato il mandato di arresto europeo emesso nel 2010.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

I Waorani dell'Ecuador chiedono azioni legali contro i progetti petroliferi in Amazzonia

Ecuador, Daniel Noboa rieletto presidente: "Il popolo ha parlato, ora al lavoro"

Inondazioni nel sud dell'Ecuador: crollato un ponte, edifici danneggiati