Virginia Raggi celebra la prima unione civile gay di Roma

Virginia Raggi celebra la prima unione civile gay di Roma
Di Debora Gandini

Fiori d’arancio con i colori dell’arcobaleno.

Fiori d’arancio con i colori dell’arcobaleno. A Roma il sindaco Virginia Raggi ha celebrato nella Sala Rossa del Campidoglio la prima unione civile omosessuale secondo quanto stabilito dalla Legge Cirinnà.

"Nasce una nuova coppia e una nuova famiglia."

Virgina Raggi Sindaco di Roma

Dopo il fatidico sì, gli sposi, Francisco Raffaele e Luca hanno rivolto un messaggio a tutte le coppie gay e non: “abbiate il coraggio di essere felici’‘. “Avevamo già deciso di sposarci e così ci siamo trasferiti all’estero; appena la legge è partita abbiamo rifatto le valigie e siamo tornati in Italia”, ha raccontato Francisco Raffaele Villarusso.

Nei mesi scorsi non erano mancate le polemiche per il ritardo con cui la Capitale aveva avviato le procedure per consentire di celebrare le unioni civili. Un ritardo non solo rispetto ad altre città come Milano, Torino o Bologna ma anche a piccoli comuni come Rocca di Papa, dove la prima unione civile è stata celebrata il 31 agosto.

Notizie correlate