Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Virginia Raggi celebra la prima unione civile gay di Roma

Virginia Raggi celebra la prima unione civile gay di Roma
Diritti d'autore 
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Fiori d’arancio con i colori dell’arcobaleno.

PUBBLICITÀ

Fiori d’arancio con i colori dell’arcobaleno. A Roma il sindaco Virginia Raggi ha celebrato nella Sala Rossa del Campidoglio la prima unione civile omosessuale secondo quanto stabilito dalla Legge Cirinnà.

Dopo il fatidico sì, gli sposi, Francisco Raffaele e Luca hanno rivolto un messaggio a tutte le coppie gay e non: “abbiate il coraggio di essere felici’‘. “Avevamo già deciso di sposarci e così ci siamo trasferiti all’estero; appena la legge è partita abbiamo rifatto le valigie e siamo tornati in Italia”, ha raccontato Francisco Raffaele Villarusso.

Nei mesi scorsi non erano mancate le polemiche per il ritardo con cui la Capitale aveva avviato le procedure per consentire di celebrare le unioni civili. Un ritardo non solo rispetto ad altre città come Milano, Torino o Bologna ma anche a piccoli comuni come Rocca di Papa, dove la prima unione civile è stata celebrata il 31 agosto.

#UnioniCivili, Francisco Raffaele Villarusso e Luca De Sario primi 'sposi gay' di Roma https://t.co/XSvvUOub7k pic.twitter.com/fIhsjdlg8h

— Dr.Apocalypse (@DrApocalypse) 17. September 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

I produttori di somen in Giappone occidentale chiudono la stagione con una cerimonia culturale

Lanterne sul fiume di Hiroshima in tributo alle vittime della bomba atomica

Il tifone non ferma il matrimonio nella chiesa allagata nelle Filippine