Web e punti di prossimità. Ikea si avvicina al cliente (e le vendite schizzano)

Boom delle vendite online e allestimento di punti di prossimità per il ritiro merci trascinano Ikea a vendite record. I numeri sembrano dare ragione alla strategia del colosso svedese, per evitare ai clienti la spesso scoraggiante visita nei tradizionali mega-store ai margini della città.
IKEA Group sales up 7 percent to record 34 billion euros in full-year 2015/16 https://t.co/73XV1mncaipic.twitter.com/QHmfhZfKnD
— Reuters UK (@ReutersUK) September 13, 2016
Ad agosto, a fronte di un incremento del 7% delle vendite in negozio, quelle su internet sono aumentate del 30% a 1,4 miliardi di euro. Se il numero degli online-store è rimasto invariato nell’ultimo anno, la politica dell’avvicinamento al cliente è invece passata per la moltiplicazione di piccoli negozi e punti per il ritiro acquisti all’interno delle cerchie urbane.
Ikea tests new store formats https://t.co/8NX6XjE0aF City-centre pick-up points are part of plans to double Swedish retailer’s revenues to…
— Isabelle Ravot (@izara95) 13 settembre 2016
Scopo di quest’ultima strategia, che ha portato all’apertura di negozi e centri di ritiro merci anche in luoghi il marchio Ikea era assente, sarebbe quello di raddoppiare gli utili del 2013 entro il 2050.