Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria, nuova ondata d'attentati, decine i morti. Diplomazia internazionale in stallo

Siria, nuova ondata d'attentati, decine i morti. Diplomazia internazionale in stallo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Siria colpita da una nuova ondata d’attentati mentre la diplomazia internazionale resta incapace d’intraprendere misure risolutive.

PUBBLICITÀ

La Siria colpita da una nuova ondata d’attentati mentre la diplomazia internazionale resta incapace d’intraprendere misure risolutive.

Almeno 48 i morti nella giornata di lunedì. L’attacco più grave è stato messo a punto a Tartous, città costiera roccaforte del regime di Bashar Al-Assad, dove le vittime di un’autobomba e di un kamikaze sono state almeno 35.

Altre esplosioni si sono verificate ad Hassakeh, nel Nord-Est del Paese, a Homs e nella capitale Damasco. La strategia dell’autoproclamato Stato Islamico punta ormai sistematicamente a colpire le aree sotto il controllo delle forze filo-governative o in mano alle forze curde siriane.

Una situazione di fronte alla quale la diplomazia internazionale ha dimostrato ancora una volta l’incapacità di uscire dall’impasse. Il G20 in Cina è stato l’occasione per una discussione tra Barack Obama e Vladimir Putin. Gli Stati Uniti e la Russia, per la prima volta dall’Afghanistan degli anni Ottanta, si affrontano indirettamente sul terreno in Siria. Nessun accordo è stato raggiunto per la cessazione delle ostilità nonostante le reciproche dichiarazioni sulla volontà d’arrivare in tempi brevi ad un’intesa di collaborazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il luogo della sparatoria a Gerusalemme che ha causato sei morti

Il Punjab affronta le peggiori inondazioni degli ultimi decenni a causa delle forti piogge

Afghanistan, terremoto nell’est: oltre 1.400 morti e migliaia di feriti. Appello dei Talebani