Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sisma in Centro Italia, Protezione Civile: "Il bilancio delle vittime resta provvisorio"

Sisma in Centro Italia, Protezione Civile: "Il bilancio delle vittime resta provvisorio"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Resta provvisorio il bilancio ufficiale delle 247 vittime del terremoto in Centro Italia dove si continua a scavare tra le macerie.

PUBBLICITÀ

Resta provvisorio il bilancio ufficiale delle 247 vittime del terremoto in Centro Italia dove si continua a scavare tra le macerie. “Ci saranno evoluzioni, speriamo non gravose”, ha spiegato il direttore dell’ufficio emergenze della Protezione Civile. Resta al momento anche difficile stimare il numero dei dispersi.

I centri colpiti sono piccoli per ed è difficile intervenire ha detto Titti Postiglione che ha fornito i dati delle forze dispiegate nelle operazioni di soccorso: “Nello specifico sono circa mille gli uomini e le donne delle nostre Forze di polizia e sono 1060 le unità dei Vigili del fuoco. A queste si aggiungono 400 unità delle Forze armate”.

La terra, intanto, continua a tremare tra Umbria, Marche e Lazio, nelle zone colpite dal terremoto: circa 460 le scosse dall’inizio dello sciame sismico.

#terremoto Bandiere a mezz'asta a Palazzo Chigi nei giorni 24 e 25 agosto in segno di lutto https://t.co/GOve4rpMqI pic.twitter.com/gmslT060Im

— Palazzo_Chigi (@Palazzo_Chigi) August 24, 2016

Il Governo è pronto a varare i primi provvedimenti post-sisma: dalla dichiarazione di stato d’emergenza per le aree colpite all’erogazione dei 234 milioni del Fondo per le emergenze nazionali.

5 Corso Umberto I, Amatrice, Italy

121 Corso Umberto I, Amatrice, Italy

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sisma in Italia, all'opera soccorritori da tutta Europa

Sisma in Centro Italia: l'inviata di euronews "in molti preferiscono dormire in auto"

Amatrice, prima e dopo il terremoto