Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

360° video. A Pamplona la corsa dei tori per San Firmino

360° video. A Pamplona la corsa dei tori per San Firmino
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Migliaia di persone si sono ritrovate a Pamplona, in Spagna, per la tradizionale festa di San Firmino, in calendario dal 6 al 14 luglio.

PUBBLICITÀ

Migliaia di persone si sono ritrovate a Pamplona, in Spagna, per la tradizionale festa di San Firmino, in calendario dal 6 al 14 luglio.

Come ogni anno l’appuntamento clou è la corsa dei tori, conosciuta in spagnolo come l’encierro.
Per un percorso di 875 metri tracciato nel cuore della città medievale, gli animali vengono fatti correre in mezzo alla folla.

Prima della partenza i partecipanti chiedono la benedizione a San Firmino cantando davanti alla sua statua.

La festa prevede altre attività collaterali, come le sfilate musicali, i balli dei giganti (che vedono scendere in campo figure artigianali costuite nel 1860), gli spettacoli pirotecnici.

L’ultima giornata di festa si svolge davanti al Palazzo della Città, dove a mezzanotte precisa si intona un canto: “Povero me”. E’ il segno della fine dei festeggiamenti.

Quest’anno la manifestazione ha contato 11 persone colpite dai tori. Sei di loro nella stessa giornata, l’8 luglio, quando un toro da mezza tonnellata ha preso a incornare tutti quelli che gli si paravano davanti.

Il bilancio finale segnala 67 feriti, trenta in più dell’anno scorso e 16 denunce di aggressioni sessuali.

Video: Rafa Cereceda

[[[[[Qui per guardare il video. Si prega di usare Google Chrome o Firefox]]]]]

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"

Aiuti a Gaza, la Global Sumud Flotilla rientra in porto a Barcellona per maltempo

Incendi in Spagna, Sánchez annuncia la creazione di una commissione sul clima