Parigi: "Barroso rinunci a Goldman Sachs. L'incarico è scandaloso"

Jose Manuel Barroso consulente di Goldman Sachs non piace all’Europa. La banca d’affari statunitense ha chiesto all’ex presidente della Commissione Europea una consulenza per affrontare il periodo di attuazione della Brexit. A chiedergli a gran voce di rinuciare all’incarico è soprattutto Parigi, che definisce la scelta dell’ex numero uno di Bruxelles di entrare nelle fila di Goldman Sachs “sandalosa”.
“Moralmente, politicamente, eticamente, è un errore da parte del Sig. Barroso e il peggior disservizio che che un ex presidente della Commissione possa rendere al progetto europeo, proprio nel momento in cui ha bisogno di supporto e forza. Il sig. Barroso adesso è dalla parte degli anti-europeisti: chiedo ufficialmente che rinunci a questo incarico”.
La bufera sulla nomina di Barroso riguarda anche l’assegno mensile da 15mila euro che riceve in qualità di ex presidente della Commissione. Le richieste di rinunciare all’assegno sono bipartisan. Secondo il codice di comportamento delle istituzioni europee, formalmente Barroso è libero di passare al settore privato poichè il suo mandato è terminato da più di 18 mesi, ma Parigi chiede che Bruxelles cambi questo codice allungando la durata del divieto e rafforzando i controlli.