I musulmani festeggiano la fine del ramadan

I musulmani festeggiano la fine del ramadan
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Concluso il mese di digiuno. Molti Paesi islamici colpiti dagli attentati.

PUBBLICITÀ

Per i musulmani di tutto il mondo è la fine del ramadan. Nella maggior parte dei Paesi, come l’Arabia Saudita, si è concluso il 5 di luglio e le celebrazioni dell’Eid al-fitr avvengono il 6. In altri, come la Turchia, il tutto risulta anticipato di un giorno e, dunque, la festa è già conclusa.

In centinaia di migliaia hanno recitato le proprie orazioni finali alla grande moschea santa della Mecca.

Dato che il calendario islamico dura dieci o undici giorni in meno di quello solare, le date di inizio e fine del mese di ramadan variano di anno in anno.

Quello del 2015 sarà ricordato per i numerosi attacchi terroristici che lo hanno funestato.

Il presidente iraniano Hassan Rohani ha fatto appello all’unità tra tutti coloro che professano la religione islamica.
In Malesia migliaia di musulmani, religione del 60% della popolazione, hanno pregato alla moschea nazionale di Kuala Lumpur, prima di festeggiare per lo più in famiglia.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Belgio, no al velo islamico al lavoro: legittimo per la Corte di giustizia dell'Unione europea

Teheran, muore la 16enne Armita Geravand: forse picchiata dalla polizia perché non indossava il velo

Roma, Londra, Parigi. Le manifestazioni in ricordo di Mahsa Amini