Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Turchia chiede "perdono" per aereo russo abbattuto

Turchia chiede "perdono" per aereo russo abbattuto
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sembrano dissiparsi le nubi fra lo zar e il sultano e alla fine a spuntarla è Vladimir Putin.

PUBBLICITÀ

Sembrano dissiparsi le nubi fra lo zar e il sultano e alla fine a spuntarla è Vladimir Putin. Ankara in un documento della presidenza avrebbe chiesto scusa per l’abbattimento del jet russo a novembre nei cieli fra Turchia e Siria.

Recep Tayyip Erdogan ha ceduto e ha pronunciato il termine che Putin attendeva da mesi: “scusa”.

Il presidente ha in realtà chiesto perdono alla famiglia del militare ucciso – e non direttamente a Putin – ma l’escamotage sembra reggere, visto che in Turchia confermano il disgelo e l’invio della missiva.

In gioco c’era e c‘è anche moltissimo denaro, legato al via libera di Mosca alla concessione di permessi di lavoro ai turchi dipendenti d’imprese turche che operano in territorio russo, bloccati come parte delle sanzioni. Nuovo successo diplomatico di Vladimir Putin, dunque. Adesso ci si chiede come si comporterà la Turchia ai negoziati infrasiriani di Ginevra: dovesse saltare il veto turco all’ingresso dei curdi siriani al processo di pace Putin avrebbe davvero fatto un filotto diplomatico eccezionale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Russia-Ucraina, Zelensky non parteciperà ai colloqui a Istanbul ma manderà una delegazione

Zelensky rifiuta ancora l'invito di Putin e aggiunge: "Può venire a Kiev"

Zelensky chiede subito garanzie di sicurezza, Putin: "Truppe straniere obiettivi da distruggere"