Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brexit: David Cameron annuncia le dimissioni

Brexit: David Cameron annuncia le dimissioni
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

"Negoziati con Ue compito prossimo premier"

PUBBLICITÀ

Il premier britannico David Cameron annuncia le sue dimissioni. Il capo del governo di Londra, che si era battuto perché il Paese rimanesse nell’Unione europea, spiega che la volontà dei britannici sarà rispettata, ma con un nuovo leader.

“Ho combattuto questa campagna nell’unico modo che conosco, che è dire direttamente e con passione quello che penso con la testa, con il cuore e con l’anima. Non ho avuto nulla in cambio – ha detto Cameron – Sono stato assolutamente chiaro sulla mia convinzione che la Gran Bretagna sia più forte e più sicura all’interno dell’Unione europea e ho detto chiaramente che il referendum era su questo, e solo questo. Non rappresentava il futuro di un singolo politico, me compreso”.

“Il popolo britannico ha preso una decisione chiara e ha scelto una strada diversa. Ed è per questo che il Paese richiede una leadership nuova che lo conduca in questa direzione. Farò tutto quello che posso, come Primo ministro, per tenere la rotta della nave nelle prossime settimane e mesi, ma non credo che sia giusto essere il capitano che guiderà il nostro Paese alla sua prossima destinazione – ha concluso il leader conservatore – Questa non è una decisione che prendo alla leggera, ma credo che sia nell’interesse nazionale avere un periodo di stabilità e poi una nuova leadership. Non vi è alcuna necessità, ma a mio avviso dovremo avere un nuovo Primo ministro entro l’inizio della convention del partito conservatore nel mese di ottobre”.

Il premier ha voluto rassicurare i mercati dicendo “l’economia britannica è forte” e ha confermato che parteciperà comunque al Consiglio europeo della prossima settimana a Bruxelles.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Perché la Corte costituzionale ha bocciato il referendum abrogativo sull'autonomia differenziata

Moldova, vince di poco il sì al referendum su adesione all'Ue: Sandu al ballottaggio per presidenza

Referendum Ue in Moldova, posta in gioco alta: il Cremlino mobilita soldi e propaganda