Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brexit, ultimo tour de force di Johnson in favore del 'Leave'

Brexit, ultimo tour de force di Johnson in favore del 'Leave'
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Riprendere il controllo sulla nostra democrazia.

PUBBLICITÀ

Riprendere il controllo sulla nostra democrazia. Liberarsi dai burocrati europei. I cavalli di battaglia dei paladini della Brexit come Boris Johnson echeggiano da un angolo all’altro del Regno Unito, in un tour de force tra aerei ed elicotteri per convincere gli ultimi indecisi.

“Qualcuno ha eletto i leader europei? Nessuno li ha eletti! Vogliamo farci trascinare in una specie di super-Stato federale del genere? No, assolutamente no!” gridava Johnson ieri a Selby, una quarantina di chilometri a Est di Leeds.

Qualche ora prima l’ex-sindaco di Londra aveva tenuto a Darlington un discorso alimentato da qualche bionda. Da intendersi come birra: “In questo Paese la gente è difronte a una scelta storica. Pensate che ce la faremo?” aveva chiesto al pubblico presente nel pub, ricevendo in risposta un corale sì.

In pieno slancio finale per sostenere l’uscita dall’Unione Europea anche il Ministro della Giustizia Michael Gove, in visita a Portsmouth, sulla Manica: “Finalmente la gente avrà modo di riprendere il controllo delle nostra democrazia. Sono certo che questo sia un argomento molto molto solido per tante persone qui a Portsmouth”.

Quello economico è l’argomento principe degli euroscettici. Ma durante la campagna un grande peso, soprattutto nel campo dello Ukip, lo ha avuto la questione immigrazione.

The roots of the divisions over Brexit: https://t.co/MKs9IfMjnU

— Foreign Affairs (@ForeignAffairs) 23 giugno 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Perché la Corte costituzionale ha bocciato il referendum abrogativo sull'autonomia differenziata

Moldova, vince di poco il sì al referendum su adesione all'Ue: Sandu al ballottaggio per presidenza

Referendum Ue in Moldova, posta in gioco alta: il Cremlino mobilita soldi e propaganda