Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Botta & risposta fra Putin e la Nato. Tensione altissima

Botta & risposta fra Putin e la Nato. Tensione altissima
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

“Intensificare la propria reattività a fronte della retorica aggressiva della Nato”.

PUBBLICITÀ

“Intensificare la propria reattività a fronte della retorica aggressiva della Nato”. È quanto promette il presidente russo Vladimir Putin.

All’ultima sessione della Duma, il Presidente della Federazione Russa si è soffermato sull’argomento Sicurezza. Secondo il capo di Stato è necessario che si dia vita ad un sistema di sicurezza condiviso internazionalmente e aperto a tutti senza veti, per contrastare la minaccia principale di quest’epoca, quella del terrorismo di matrice jihadista. Putin ne ha avuto anche per l’alleanza atlantica affermando che la Russia deve implementare la sua capacità di difendersi. “Rileviamo un’escalation della NATO nella sua aggressività al confine est dell’Europa”.

Il segretario della Nato ha cercato di calmare le acque, con scarsi risultati: “Abbiamo bisogno che il rapporto fra Nato e Russia riprenda soprattutto ora che la tensione è alta. È importante discutere per evitare malintesi e cercare di ridurre la tensione”.
Dopo aver inaugurato lo scudo antimissile in Romania, la NATO si appresta a schierare quattro battaglioni con 800 soldati ciascuno negli Stati Baltici e in Polonia. Fatti che Mosca considera provocazioni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Putin vuole incontrare Zelensky ma solo a Mosca, Kiev: proposta inaccettabile

Russia, esplosione in una fabbrica di polvere da sparo: 11 morti e 130 feriti

Guerra in Ucraina: l'inviato speciale Usa Witkoff a Mosca, al Cremlino l'incontro con Putin