Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"In caso di altri scontri la Russia fuori da Euro 2016" (Uefa)

"In caso di altri scontri la Russia fuori da Euro 2016" (Uefa)
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La federcalcio russa non presenterà appello contro la sanzione di 150mila euro decisa dalla Uefa per i disordini a cui hanno preso parte anche tifosi russi nelle ore precedenti alla partita Inghilterr

PUBBLICITÀ

La federcalcio russa non presenterà appello contro la sanzione di 150mila euro decisa dalla Uefa per i disordini a cui hanno preso parte anche tifosi russi nelle ore precedenti alla partita Inghilterra-Russia, né contro la squalifica della nazionale con ‘condizionale’.

Ma la misura è colma per i signori del calcio, come afferma il portavoce della Uefa: “La squalifica è sospesa, ma se da qui alla fine del torneo dovessero verificarsi altri eventi violenti all’interno degli stadi dove gioca la Russia, la squadra sarà estromessa da Euro 2016”.

Non si parla dunque di responsabilità per scontri fuori dagli stadi, come accaduto a Marsiglia, senza dimenticare che anche la partita contro la Slovacchia questo mercoledì a Lille è a rischio.

I giocatori russi però non ci stanno a passare da unici responsabili: “Non è possibile che la colpa stia solo da una parte”, dice Artem Dzyuba, “sia i nostri tifosi che gli altri andrebbero controllati, ma non è possibile che le colpe ricadano solo sui russi”.

Intanto però, nessun hooligan russo è stato arrestato per gli scontri del weekend a Marsiglia, un fatto che ha attirato una scarica di critiche sulle autorità francesi. Solo questo lunedì sei supporter russi sono stati arrestati vicino Cannes.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Euro 2016: Anche Lille fa conoscenza con l'hooliganismo

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump

Spagna-Italia, caso Rivas: il figlio minore affidato al padre italiano