Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria: OK di Damasco a invio aiuti, ma ONU prudente

Siria: OK di Damasco a invio aiuti, ma ONU prudente
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Siria apre la strada, ora resta da verificare che sia sicura: Damasco ha dato il suo consenso al trasporto di aiuti umanitari verso diciannove località sotto assedio, tre più di quanto si era detto

PUBBLICITÀ

La Siria apre la strada, ora resta da verificare che sia sicura: Damasco ha dato il suo consenso al trasporto di aiuti umanitari verso diciannove località sotto assedio, tre più di quanto si era detto finora. Ottenuto l’accordo del governo di Assad, molto resta però da fare prima che gli aiuti possano essere effettivamente distribuiti, come ha sottolineato l’inviato speciale delle Nazioni Unite:

“Sapete bene, e sappiamo tutti, che l’approvazione non significa distribuzione. Ci sono molte azioni da mettere in campo tra l’approvazione e la consegna, per esempio per non rischiare di essere bloccati all’ultimo minuto a un posto di blocco, o che dai pacchi non vengano estratti i medicinali”.

Staffan De Mistura ha poi detto che “i tempi per una terza tornata di negoziati non sono ancora maturi”, e che Mosca lo ha informato dell’avvenuta liberazione da parte di Damasco di un numero importante di combattenti ribelli.
In queste ore però si sono anche verificati tre nuovi bombardamenti su Aleppo, dove tre ospedali sarebbero stati colpiti dai mortai del fronte Al Nusra, secondo Mosca che parla di almeno quindici morti nelle ultime 24 ore. Gli Stati Uniti hanno intanto inviato una seconda portaerei nel Mediterraneo: una presenza così massiccia non si registrava dai tempi della guerra del Golfo nel 2003.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Damasco, sgomberi forzati in quartiere alawita, allarme dell'Onu per i civili in Siria

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni