Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Visita storica di Obama a Hiroshima. Manifestazioni: "Non sei benvenuto"

Visita storica di Obama a Hiroshima. Manifestazioni: "Non sei benvenuto"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Proteste a Hiroshima, in Giappone, contro la visita del presidente statunitense Barack Obama.

PUBBLICITÀ

Proteste a Hiroshima, in Giappone, contro la visita del presidente statunitense Barack Obama.

A rinfocolare le polemiche l’annuncio di Obama di non presentare le scuse degli Usa per la bomba atomica lanciata su Horoshima, ma solo di rendere omaggio alle vittime.

“Naturalmente non si scuserà, semplicemente perché se lo facesse gli Stati Uniti non potrebbero più usare l’arma nucleare. Credo che non voglia scusarsi per mantenere l’opzione di usare in futuro le armi nucleari”.

Politica e diplomatica la sua reazione.

“Tra i motivi della mia visita c‘è la necessità di sottolineare il rischio reale che corriamo e il senso di urgenza che dovremmo tutti avere. Non si tratta solo di ricordare il terribile bilancio della Seconda guerra mondiale, la morte degli innocenti in tutti i continenti. Dobbiamo anche ricordare a noi stessi che il lavoro non è ancora finito”.

Il 6 agosto del 1945 su Hiroshima gli Stati Uniti compirono il primo attacco nucleare della storia. Morirono subito 60.000 persone, diventate più di 100.000 negli anni seguenti a causa delle radiazioni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nagasaki commemora l'80° anniversario dello sgancio della bomba atomica

La Cina mostra il proprio potere militare e politico: quali sono le nuovi armi sfilate nella parata a Pechino con Xi, Putin e Kim Jong-Un

Il premier giapponese Ishiba esprime "rimorso" per l'anniversario della resa alla Seconda Guerra Mondiale