Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Libia. Il governo Sarraj e le milizie dell'est verso l'accordo per il petrolio

Libia. Il governo Sarraj e le milizie dell'est verso l'accordo per il petrolio
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Prove tecniche di riavvicinamento fra il governo di unione nazionale libico e le milizie dell’est del paese guidate dal generale Khalifa Haftar. Il

PUBBLICITÀ

Prove tecniche di riavvicinamento fra il governo di unione nazionale libico e le milizie dell’est del paese guidate dal generale Khalifa Haftar.

Il primo risultato sembra essere l’accordo per lo sfruttamento delle risorse petrolifere, scongiurandone il controllo da parte dell’Isil.

La novità era stata preparata ieri dall’arrivo a Vienna di un emissario del parlamento di Tobruk, per discussioni con il premier riconosciuto dalla comunità internazionale Fayez Al Sarraj.

A Vienna Sarraj ha ottenuto l’appoggio per la fine dell’embargo sulle armi imposto dall’Onu e la promessa che non ci saranno interventi militari stranieri direttamente sul campo, ma solo un contributo all’addestramento delle truppe locali.

La Libia per il momento continua ad essere solo un nome geografico, perché politicamente e militarmente il paese rimane frantumato in più parti. Un eventuale riconoscimento del governo di Tripoli da parte delle milizie di Haftar potrebbe far evolvere la situazione

Loading…

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Libia, sventato attacco alla sede della missione Onu a Tripoli: avviata un'inchiesta

L'uomo forte della Libia: tutto quello che c'è da sapere su Khalifa Haftar

Libia, Onu: decine di corpi trovate in un'area di Tripoli controllata da una delle milizie della capitale