Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brasile: è scontro tra Camera e Senato sull'impeachment della presidente

Brasile: è scontro tra Camera e Senato sull'impeachment della presidente
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

È braccio di ferro in Brasile tra Camera e Senato sulla fine politica di Dilma Rousseff, con la prima che ha annullato il processo di destituzione

PUBBLICITÀ

È braccio di ferro in Brasile tra Camera e Senato sulla fine politica di Dilma Rousseff, con la prima che ha annullato il processo di destituzione della presidente brasiliana e il secondo che vuole andare avanti.

A ribaltare le carte nella tavola di un gioco che sembrava fatto è stato il presidente della camera bassa pro tempore Waldir Maranhao che con un colpo di scena ha annullato per “vizi di forma” il voto che ha dato avvio al processo di impeachment della leader brasiliana.

Sorpresa la stessa Dilma Rousseff che ha commentato mentre partecipava a una cerimonia pubblica: “Apprendo della decisione ora come tutti voi ma non ne conosco le conseguenze, restiamo prudenti”.

La situazione è tutt’altro che chiara.L’opposizione ha annunciato che farà appello davanti al Tribunale federale contro la scelta del presidente della camera bassa Waldir Maranhao che vuole convocare una nuova sessione per deliberare sulla questione.

Il presidente del Senato ha fatto sapere che l’assemblea andrà avanti e mercoledì prossimo, come previsto, voterà destituzione della presidente.

Quest’ultima è accusata di aver falsificato i bilanci dello Stato per la sua rielezione del 2014.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La polizia di Rio libera ostaggi in un raid che causa otto morti

Brasile, Bolsonaro voleva chiedere asilo in Argentina: trovati messaggi sul suo telefono

Manifestanti criticano Trump per guerra a Gaza e dazi commerciali in Brasile