Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Usa: Volkswagen versi l'accordo per lo scandalo dei motori manipolati

Usa: Volkswagen versi l'accordo per lo scandalo dei motori manipolati
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Volkswagen evita il processo negli Stati Uniti per il caso dei motori con emissioni truccate. La conferma dal giudice californiano, Charles

PUBBLICITÀ

La Volkswagen evita il processo negli Stati Uniti per il caso dei motori con emissioni truccate.
La conferma dal giudice californiano, Charles Breyer. L’accordo è ancora da definire completamente. Ma la casa automobilistica sarebbe orientata a dare la scelta ai proprietari tra riacquistare i loro veicoli, farli modificare o eventualmente annullare il leasing. Sono previsti anche
risarcimenti significativi.

“Credo che i proprietari di Volkswagen dovranno ancora aspettare – dice il legale David Boies – Spero che siano soddisfatti dei passi avanti. In seguito avranno la possibilità di rivedere la loro posizione dopo che il giudice si sarà espresso. Il giudice ascolterà tutti gli acquirenti prima di approvare il testo finale”.

I lavori per definire l’intesa proseguono. L’udienza per l’approvazione dell’accordo si terrà il 26 luglio.

“Stiamo lavorando intensamente – precisa l’avvocato della Volkswagen, Robert Giuffra – per cercare di risolvere il caso mettendo in secondo piano la società. Per ora siamo impegnati in questo”.

Lo scandalo scoppiato proprio negli Stati Uniti a settembre, riguardava 11 milioni di auto diesel vendute in tutto il mondo, ma in Europa la vicenda è stata chiusa richiamando i veicoli.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump

La Corte Suprema boccia l'amministrazione Trump sugli aiuti esteri

Stati Uniti: rimossi i funzionari del dipartimento di Giustizia che avevano indagato su Trump