Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria: opposizione sospende colloqui, per Damasco futuro Assad "non negoziabile"

Siria: opposizione sospende colloqui, per Damasco futuro Assad "non negoziabile"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Telefonata Putin-Obama: "rafforzare cessate il fuoco"

PUBBLICITÀ

L’opposizione siriana rinvia a tempo indeterminato la sua partecipazione ai colloqui di Ginevra. A causare l’ennesima interruzione è il futuro di Assad e il mancato rispetto del cessate il fuoco.

L’inviato Onu per la Siria, Staffan De Mistura, venerdì valuterà le condizioni per poter proseguire il dialogo, mentre Putin e Obama, in una telefonata, si sono impegnati a rafforzare la tregua.

“Lo scopo non è quello di negoziare, ma di raggiungere i nostri obiettivi. All’inizio siamo rimasti molto soddisfatti per la cessazione delle ostilità, ma questa tregua è stata resa molto fragile dalle violazioni commesse dal regime – spiega Ahmed Kamel, consigliere dell’Alto comitato negoziale che raggruppa le opposizioni filo-saudite – Queste violazioni hanno portato al fallimento del cessate il fuoco. Il regime non solo vuole guadagnare tempo, ma vuole definire dei principi sulla transizione politica che nessuno accetta”.

L’Alto comitato negoziale chiede un governo transitorio senza Bashar al Assad, per Damasco, però, la questione non è in discussione. L’opposizione rimane comunque a Ginevra continuando i colloqui informali con la mediazione dell’Onu.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Damasco, sgomberi forzati in quartiere alawita, allarme dell'Onu per i civili in Siria

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni