Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Prostituzione. La Francia adotta la legge che punisce i clienti

Prostituzione. La Francia adotta la legge che punisce i clienti
Diritti d'autore 
Di Andrea Neri
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dopo due anni di dibattito la Francia vota in via definitiva la legge sulla prostituzione che depenalizza chi l’esercita e infligge invece multe ai

PUBBLICITÀ

Dopo due anni di dibattito la Francia vota in via definitiva la legge sulla prostituzione che depenalizza chi l’esercita e infligge invece multe ai clienti.

Mille e cinque cento euro di sanzione per chi viene colto in flagrante. Fino a 3.750 euro in caso di recidiva.

Il testo, firmato dalla deputata socialista Maud Olivier, è tuttavia lungi dal fare l’unanimità. Divisa la maggioranza, astenutasi l’opposizione, la legge viene approvata o criticata anche per le strade di Parigi.

“Le prostitute non saranno più considerate criminali. Quando subiranno degli abusi potranno sporgere denuncia cosa che al momento nessuno osa fare. Il rapporto di forza con i clienti sarà diverso perché saranno loro ad avere il coltello dalla parte del manico: non sono io quella colpevole, sei tu cliente che fai qualcosa di illegale” sostiene Claire Quidet, militante dell’associazione Le Mouvement du Nid che si batte per l’abolizione totale.

Visione diametralmente opposta per Elisabeth Lansey, volontaria del gruppo Les Amis du Bus des Femmes che dà sostegno alle prostitute:

“Se i clienti vengono puniti saranno spaventati, le ragazze dovranno nascondersi per esercitare, passando nell’illegalità, e così il cliente, che è quello che rischia conseguenze legali, potrà imporre ancora più facilmente le sue condizioni, come ad esempio i rapporti non protetti” dice.

La Francia si allinea così a Svezia, Norvegia, Islanda e Regno Unito. Nel Paese si stima siano circa 30.000 le prostitute, in maggioranza straniere e spesso irregolari. Un terzo di quelle presenti in Italia (90.000 secondo le stime) dove la legge punisce invece i reati connessi come reclutamento, favoreggiamento e tratta di persone.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Tratta di esseri umani: le donne ucraine a rischio

Tratta di esseri umani: una lotta da combattere con le armi della tecnologia

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump