Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ebola, l'OMS dichiara la fine dell'emergenza internazionale

Ebola, l'OMS dichiara la fine dell'emergenza internazionale
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L’epidemia di Ebola che per quasi due anni ha flagellato l’Africa Occidentale, facendo ben 11.300 vittime, non costituisce più una “emergenza

PUBBLICITÀ

L’epidemia di Ebola che per quasi due anni ha flagellato l’Africa Occidentale, facendo ben 11.300 vittime, non costituisce più una “emergenza internazionale di salute pubblica”.

A certificarlo è l’Organizzazione mondiale della sanità, che raccomanda di annullare le restrizioni ai viaggi in Guinea, Sierra Leone e Liberia, vista la capacità di quei Paesi di gestire i pochi casi rimasti.

La direttrice generale dell’OMS, Margaret Chan, avverte tuttavia che “la vigilanza deve restare alta e la capacità di reazione andrà mantenuta per garantire un livello adeguato di prevenzione e per contrastare rapidamente nuovi focolai”.

Focolai che nascono all’improvviso, anche se i veicoli di trasmissione originari sono estinti. Ma questo è dovuto alla persistenza del virus nei sopravvissuti, talvolta anche un anno dopo la guarigione, come dimostrano i cinque decessi registrati in Guinea la settimana scorsa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ebola: sale il numero delle vittime in Congo

Terapia ormonale in menopausa: verso nuove linee guida dopo vent’anni di dubbi

Cos'è l'insufficienza venosa cronica diagnosticata a Donald Trump