Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Timore per sicurezza centrali nucleari in Belgio dopo gli attentati

Timore per sicurezza centrali nucleari in Belgio dopo gli attentati
Diritti d'autore 
Di Andrea Neri
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Gli attentati di Bruxelles tornano a sollevare gli interrogativi e le preoccupazioni sulla sicurezza delle centrali nucleari. Da anni i sindacati di

PUBBLICITÀ

Gli attentati di Bruxelles tornano a sollevare gli interrogativi e le preoccupazioni sulla sicurezza delle centrali nucleari. Da anni i sindacati di settore e le associazioni ambientaliste denunciano i rischi collegati all’ampio ricorso ai subappalti nella gestione di numerosi interventi tecnici, in Belgio come in Francia o in Germania.

Martedì dopo gli attacchi all’aeroporto e alla metro tutto il personale non strettamente indispensabile era stato evacuato dalle due centrali in funzione nel Paese, quella di Tihange, vicino a Liegi, e quella di Doel, al confino con i Paesi Bassi.

Una misura descritta come precauzionale ma che fa pensare al precedente del 2012: Ilyass Boughalab, tecnico saldatore a più riprese intervenuto nell’area reattore della centrale di Doel come dipendente di una società terza, era finito sotto processo nell’inchiesta per terrorismo “Sharia Belgio”. La procura aveva chiesto 5 anni di reclusione ma l’uomo si era nel frattempo recato in Siria per unirsi a un gruppo jihadista.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nucleare, l'Aiea riprende la collaborazione con l'Iran: Grossi parla di "lavoro in corso"

Taiwan, non passa il referendum sul riavvio del nucleare nonostante il rischio di blocco della Cina

L'Iran riprenderà i colloqui sul nucleare con Germania, Francia e Regno Unito venerdì in Turchia