Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Irina Bokova, Unesco: "Nessuna impunità per chi distrugge il patrimonio culturale"

Irina Bokova, Unesco: "Nessuna impunità per chi distrugge il patrimonio culturale"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Tolleranza zero verso chi distrugge la cultura. Lo dice Irina Bokova, direttrice generale dell’Unesco: “Penso che non dovremmo tollerare l’impunità

PUBBLICITÀ

Tolleranza zero verso chi distrugge la cultura. Lo dice Irina Bokova, direttrice generale dell’Unesco: “Penso che non dovremmo tollerare l’impunità per chi distrugge un patrimonio di questo tipo, – ha dichiarato Bokova ai nostri microfoni -. Prendiamo l’esempio del Mali, dove gli estremisti hanno distrutto i mausolei di Timbuctù: non solo abbiamo ricostruito i 14 mausolei, riaprendoli lo scorso luglio, ma abbiamo anche lavorato con la Corte penale internazionale, con il procuratore capo, la signora Fatou Bensouda, al fine di assicurare alla giustizia i responsabili. Il primo sospetto si trova già all’Aia, e so che i procedimenti giudiziari sono appena iniziati”.

Abbiamo incontrato la direttrice generale dell’Unesco in occasione del Forum dell’Educazione di Dubai, dove è stato consegnato alla palestinese Hanan al Hroub il “premio Insegnante Mondiale 2016”:
https://www.euronews.com/2016/03/14/palestinian-hanan-al-hroub-wins-prominent-global-teacher-prize/ per il suo lavoro con i bambini nei campi profughi.

Sul posto si trovava la nostra corrispondente, Rita del Prete, che conclude: “Al Forum dell’Educazione si è parlato anche del dramma dei rifugiati. E di come evitare che le nuove generazioni di migranti siano abbandonate a se stesse. L’istruzione – è stato detto – è lo strumento principale per combattere l’estremismo e la radicalizzazione”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Le ambizioni culturali di Abu Dhabi crescono con una nuova collezione d'arte

"La voce di Hind Rajab" scuote la Mostra del Cinema di Venezia: applausi per 24 minuti

I produttori di somen in Giappone occidentale chiudono la stagione con una cerimonia culturale