Ogni venerdì i giornalisti di tutte le lingue di euronews selezionano alcune storie, dall’Europa e dal mondo, che non hanno fatto i titoli della
Ogni venerdì i giornalisti di tutte le lingue di euronews selezionano alcune storie, dall’Europa e dal mondo, che non hanno fatto i titoli della stampa internazionale .
Regno Unito: nel timore di una Brexit aumentano le richieste per il passaporto irlandese
Stanno crescendo le domande di passaporto di britannici di origine irlandese a Dublino. Il timore di una Brexit diventa sempre più concreta e preoccupa i cittadini che vorrebbero restare all’interno dell’UE.
Secondo i dati del Ministero degli esteri irlandese, nel 2015, sono state presentate da cittadini britannici 507 domande. Nel 2014 erano 379.
EU referendum: Threat of #Brexit could be driving spike in applications for Irish passports https://t.co/wB2hOwCsXmpic.twitter.com/0aMCSMO6D2
— Belfast Telegraph (@BelTel) March 5, 2016
Stati Uniti: due nonne e una Lamborghini
Vi siete mai chiesti come sarebbe vostra nonna alla guida di una Lamborghini da 650 cavalli?
Due signore intrepide di Los Angeles ci hanno provato e non è andata affatto male.
Tanto che Peggy e Audrey sono finite nel video dal titolo: “Due nonne e una Lamborghini”, girato
lungo il Venice Boulevard. Le regine della “Lamborghini” hanno attraversato parte della città californiana a bordo del lussuoso bolide nero.
Regno Unito: la Banca d’ Inghilterra lancerà presto le prime banconote di plastica
La Banca d’ Inghilterra ha incaricato la società MullenLowe di Londra per una campagna pubblicitaria indirizzata al lancio delle prime banconote di plastica del Regno Unito.
La nuova banconota di 5 sterline, con l’immagine di Winston Churchill, verrà lanciata nella seconda metà di quest’anno e dovrebbe essere circa il 15% più piccola dell’attuale. Il biglietto di 10 sterline, con l’immagine di Jane Austen, uscirà nel 2017.
Factsheet on the new Bank of England polymer notes. The new £5 will be issued in Sept'16, £10 in 2017, £20 by 2020. pic.twitter.com/cczUfJ7oET
— Margaret McCloskey (@NFRN_Operations) February 28, 2016
Tanti cuochi, ma pochi chef
Niente da fare, l’aeroporto tedesco Ber, il Berlin Brandenburg Flughafen, la cui apertura era prevista nel 2012 non riesce ad entrare in carreggiata. Secondo le ultime informazoni non riuscirà ad aprire nemmeno nel 2017.
Oltre a mancare una serie di certificazioni necessarie per iniziare le attività, ora sono saltati i contratti con alcune imprese di costruzione che hanno dichiarato lo stato di fallimento.
Gli esperti sostengono che la lista dei disastri in cui è finito l’aeroporto derivi dalla gestione di
troppi politici e troppo pochi specialisti qualificati, sottolinea Handelsblatt
Alla ricerca del miele alla cannabis
Si chiama Nicholas e vive in Francia. Oltre ad essere apicoltore, artista e fabbro, è anche un sostenitore dichiarato della marijuana. Negli ultimi anni ha cercato così di combinare il suo amore per la cannabis con quello per le api. Il suo obiettivo è creare un miele alla cannabis. Una missione a cui sta cercando di appassionare anche le sue api.
Fonti:
New Europe – Independent European News neurope.eu MotorAuthority Motorauthority.com Twitter Twitter, Galicia Méndez Youtube.com