Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Eccezione" democratica per le elezioni presidenziali in Benin

"Eccezione" democratica per le elezioni presidenziali in Benin
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Questa domenica in Benin si tengono le elezioni presidenziali. Un voto che si contraddistingue per la “democraticità”. In base alla Costituzione del

PUBBLICITÀ

Questa domenica in Benin si tengono le elezioni presidenziali. Un voto che si contraddistingue per la “democraticità”.
In base alla Costituzione del 1990, l’attuale presidente Boni Yayi non può essere rieletto perché ha già sostenuto due mandati consecutivi.

Boni Yayi ha scelto di non si ripresentarsi. La decisione di lasciare il potere, come prevede le legge, spicca in un momento in cui leader africani di diversi Paesi (Burundi, Rwanda e Repubblica del Congo) stanno cambiando la Costituzione per poter fare un terzo mandato.

In lizza per la presidenza del piccolo Paese dell’Africa occidentale ci sono 33 candidati, tra i quali il premier Lionel Zinsou, appoggiato dal presidente uscente.
Zinsou è un economista che fino a un anno fa era alla guida del più importante fondo di investimento francese, PAI Partners, ed è accusato di essere troppo vicino alla ex potenza coloniale.
Tra i candidati, anche due donne: una è l’attuale ministro della Giustizia Marie Elise Gbedo, che si presenta per la quarta volta.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Bolivia vota in elezioni che potrebbero porre fine a 20 anni di governi di sinistra

Il Benin celebra il patrimonio culturale al Festival delle Maschere

Romania, l'analisi del voto: "Un'opportunità da sfruttare per la democrazia"