Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu approva le sanzioni più dure degli ultimi 20 anni alla Corea del Nord

Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu approva le sanzioni più dure degli ultimi 20 anni alla Corea del Nord
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha approvato oggi le sanzioni più dure in due decenni nei confronti della Corea del Nord. I “quindici” hanno

PUBBLICITÀ

Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha approvato oggi le sanzioni più dure in due decenni nei confronti della Corea del Nord. I “quindici” hanno varato all’unanimità una risoluzione frutto di sette settimane di negoziati tra Stati Uniti e Cina, tradizionale alleata di Pyongyang, che contiene misure concrete di condanna contro la leadership nordcoreana per il suo programma nucleare e missilistico.

L’Ambasciatore statunitense presso le Nazioni Unite, Samantha Power, in sede di consiglio ha dichiarato: “Dobbiamo essere onesti: gli sforzi multilaterali compiuti in precedenza, incluse le 4 risoluzioni approvate da questo consiglio hanno sicuramente ostacolato la Corea del Nord nell’avanzare con il suo programma nucleare, ma il regime continua ad ostinarsi come dimostrano gli ultimi due mesi”.

A provocare le nuove misure punitive sono stati il test nucleare del 6 gennaio e il lancio di un missile il 7 febbraio. La risoluzione sottolinea che le nuove sanzioni non sono mirate ad avere “conseguenze umanitarie negative” per i civili, la
maggioranza dei quali vive in dure condizioni economiche. Le misure approvate includono l’ispezione obbligatoria di tutti i cargo in entrata e in uscita dal Paese sia via mare che aerea, il bando delle vendite di armi di piccolo calibro a Pyongyang e l’espulsione di tutti i diplomatici nordcoreani colpevoli di attività illegali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Israele attacca la missione Unifil in Libano, Crosetto: "Scelta precisa"

Come il Programma Awaza dell'ONU sta sbloccando il commercio per le nazioni senza sbocco sul mare

Guterres in Cina per la Sco: "Il multilateralismo è essenziale"