Zika provoca anche la sindrome di Guillan-Barré

Zika provoca anche la sindrome di Guillan-Barré
Di Eri Garuti

I Paesi dell’America Latina continuano nei loro sforzi per combattere Zika. La prevenzione si basa soprattutto su ampie disinfestazioni dalle zanzare

I Paesi dell’America Latina continuano nei loro sforzi per combattere Zika. La prevenzione si basa soprattutto su ampie disinfestazioni dalle zanzare Aedes aegypti, vettori di questo virus, oltre che di dengue e chikungunya.

Intanto, mentre sempre più studi rafforzano l’ipotesi che Zika causi microcefalia, una ricerca francese dell’Istituto Pasteur, pubblicata su The Lancet, mostra una correlazione tra il virus e un’altra sindrome, quella di Guillain-Barré, una grave malattia neurologica.

La sindrome porta a problemi muscolari fino all’invalidità e a difficoltà respiratorie che, nei casi più gravi, possono richiedere il ricovero in terapia intensiva.

I dati dell’OMS indicano un aumento dei casi di Guillian-Barré in Brasile, Colombia, Salvador, Suriname e Venezuela, nelle ultime settimane.

In Francia, nei giorni scorsi, è stato confermato un caso di trasmissione del virus Zika per via sessuale. Una donna è stata contagiata dal suo compagno che era rientrato da un viaggio in Brasile. Casi simili sono stati presunti anche negli Stati Uniti e in Italia.

Notizie correlate