Virus Zika: l'Oms crea un'unità di risposta globale, si teme un'escalation del contagio

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Virus Zika: l'Oms crea un'unità di risposta globale, si teme un'escalation del contagio

Dopo aver dichiarato l’epidemia di Zika un’emergenza internazionale di salute pubblica, l’Oms ha creato un’unità di risposta globale. Il timore è che ora la diffusione si estenda velocemente dall’America Latina ad Africa e Asia. Secondo l’organizzazione, zika è fortemente sospettato per l’aumento di gravi malformazioni come la microcefalia tra i neonati.

“Questo virus non si diffonde da persona a persona, ma dalle zanzare alle persone e da particolari specie di zanzare. Stiamo parlando di donne che vivono in Sud America, in Africa e Asia, donne che sono potenzialmente a rischio se il virus si espande dal Sud America in Africa, in Asia e anche in Europa meridionale e nel sud degli Stati Uniti”, spiega Anthony Costello, pediatra e esperto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel corso di una conferenza stampa a Ginevra.

Quattro milioni i casi previsti solo quest’anno. Per il virus, che è trasmesso dalla zanzara Aedes Aegypti, la stessa che causa la dengue e la febbre gialla, non esistono cure o vaccini. L’obiettivo delle autorità sanitarie, dice l’Oms, deve essere quello di proteggere le donne in stato di gravidanza e di contrastare la diffusione delle zanzare nelle aree più a rischio.